L’aggiornamento delle classifiche per il settore Tmt ha portato a una nuova composizione del podio. Baker McKenzie, che ha registrato la variazione più ampia, sale al primo posto dell’Index settoriale. La squadra è risultata leader nella tecnologia, classificandosi in prima fascia. Supera così Chiomenti, che rispetto al precedente aggiornamento è sceso in seconda posizione, con un lieve calo di punteggio.
Entra nelle prime tre posizioni Dentons, che è passato dal quarto al terzo posto registrando un’ampia variazione di punteggio, grazie all’ascesa nella classifica di tecnologia e di media. Più in basso nella classifica si evidenzia il balzo di quattro posizioni (da 19 a 15) degli studi Ristuccia Tufarelli e Trevisan & Cuonzo. Migliorano il proprio posizionamento anche Hogan Lovells, che passa al quarto posto, e Dla Piper, settimo. Non si registrano passaggi laterali nel settore. Si notano però due nuovi ingressi: Eversheds Sutherland che balza direttamente alla 20esima posizione e Tonucci alla 25esima.
La ricerca, condotta dal Centro Studi TopLegal per TopLegal Consulting, ha evidenziato sul mercato Tmt un forte dinamismo condizionato dagli sviluppi tecnologici. La sfida per gli studi è quella di sviluppare piattaforme e strumenti legal tech in grado di rispondere alle esigenze dei clienti in modo rapido ed efficiente. Si registra anche un incremento delle risorse impiegate nell’area della cybersecurity e della data protection. Alcuni studi hanno riscontrato una crescente domanda in ambito blockchain e in relazione ai servizi basati sui non-fungible token.
La Ricerca del Centro Studi TopLegal
Per scaricare il rapporto completo della ricerca Tmt 2022 con classifiche di posizionamento per studi e professionisti, quadro di mercato e dinamiche complessive anche alla luce del TopLegal Italy Index, cliccare qui.
TAGS
Alessandro Nolet