L’aggiornamento della classifica per il settore Energia non cambia il podio degli studi, che è composto dalle stesse insegne della ricerca del novembre 2020. Ma con una variazione: Legance supera Gianni & Origoni invertendo i primi due posti dell’Index Energia. Dla Piper stabile in terza posizione. Sotto il podio, si segnala l'ascesa di Orrick che scalza BonelliErede al quarto posto. Migliorano il proprio posizionamento anche Watson Farley & Williams, sesto, e Ashurst, nono.
Considerevole l’ascesa di Fraccastoro, che guadagna sette posizioni salendo dal 30esimo al 23esimo posto. Rilevante anche l’avanzamento di cinque posizioni per Bird & Bird, che passa dalla 16esima all’11esima posizione.
Si registra una restrizione del mercato, con l’uscita di sette insegne dall’Index di settore e due nuovi ingressi: B-HSE al 31esimo posto e Orsingher Ortu al 35esimo. I passaggi laterali risultano esigui e dimostrano una relativa stabilità del settore. Fa eccezione lo spin off dello studio B-HSE da Pavia e Ansaldo, che annovera fra i soci fondatori Matteo Benozzo. Si segnalano i due passaggi di Carlo Edoardo Cazzato da Lipani Catricalà a Orsingher Ortu e Francesco Piron da Macchi di Cellere Gangemi a Watson Farley.
Nell’ultimo biennio il mercato dei servizi legali per il settore Energia ha rilevato la crescente presenza di professionisti di diritto amministrativo che si avvicinano al comparto. L’attrattività del settore è sensibilmente aumentata per i fondi di investimento, interessati a investire soprattutto sul tema della sostenibilità. Le rinnovabili continuano ad attirare risorse da imprese petrolifere e multiutility, prima concentrate sull’idroelettrico.
La Ricerca del Centro Studi TopLegal
Per scaricare il rapporto completo della ricerca Energia 2022 con classifiche di posizionamento per studi e professionisti, quadro di mercato e dinamiche complessive anche alla luce del TopLegal Italy Index, cliccare qui.
TAGS
Matteo Mancinelli , Saverio Schiavone