TopLegal Review

Punto di rottura

Spin off e nuove boutique spingono il mercato alla frammentazione: aumenta il numero di soci pronti a lasciare studi più strutturati per mettersi in proprio

01.04.2022

Punto di rottura




Nonostante la forte richiesta di servizi integrati da parte dei loro clienti, una dinamica che dovrebbe spingere le aggregazioni sul mercato, gli studi legali restano piccoli e il settore altamente frammentato. Il processo di consolidamento prosegue per ora solo nella fascia medio bassa dove si attende una crescita di fusioni e integrazioni tra studi quest’anno. Si segnala anche l’emergenza di una tendenza opposta che sta spingendo i soci a uscire da realtà più strutturate verso studi in formato boutique...

Continua a leggere il servizio di copertina sull'ultimo numero di TopLegal Review, nr. aprile/maggio 2022, scaricabile su E-edicola.
 

Mercato: M&A catalizzatore della trasformazione digitale
Cresce l'attenzione degli investitori sul settore Tmt in Italia con l’arrivo degli oltre 47 miliardi di euro previsti dal Pnrr. Gli investimenti nell’ultimo biennio sul mercato M&A in Italia, che sarà al centro della "M&A Conference 2022" organizzata da TopLegal Academy e in programma il 10 maggio, hanno riguardato tutti i settori, con una forte crescita nel settore tecnologico, media e telecomunicazioni.

Counsel e senior associate: tornano le promozioni
Aumentano le nomine interne che vanno a limitare i passaggi di collaboratori esperti alla concorrenza. Gli studi hanno provato a blindare le seconde linee allargando l’accesso alla partnership. La strategia di contenimento per ora pare funzionare, con un calo del 46% delle defezioni nel primo trimestre.

Imprese/1: la revisione affidata ai robot
Anche se la tecnologia dietro il software di mark-up automatizzato nel settore legale non è ancora perfetta, non è certo una scusa per trascurarla. Marco Pierettori, Gc di Investindustrial, racconta la recente esperienza di utilizzo nel suo team di legali interni delle piattaforme per la revisione dei contratti.

Imprese/2: in house garanti del trasporto avveniristico
Le nuove tecnologie basate su propulsione elettrica e uso di batterie innovative stanno portando alla luce velivoli a decollo e atterraggio verticale. Donatella Catapano, head of legal department di Leonardo Elicotteri, spiega il nuovo ruolo dei legali di impresa nella redazione di nuove policy, procedure e nel potenziale contenzioso rispetto ai nuovi rischi sociali.

Governance e crescita: il dilemma del presidio fuori confine
Nonostante il recente rallentamento registrato a causa di Covid-19 e dell’invasione russa in Ucraina, gli ultimi 30 anni sono stati caratterizzati da un’accelerazione dei processi di globalizzazione. Gli studi sono particolarmente esposti alle regole, culture e istituzioni del proprio paese d’origine. Gli approcci possono essere molto diversi per affrontare la globalizzazione e importa riconoscere i loro vantaggi e svantaggi.

Business development/1: i dinosauri del web
Alcuni settori hanno saputo sfruttare le potenzialità offerte da internet, altri fanno fatica, altri ancora sono scomparsi a fronte alla nascita di settori completamente nuovi. Il mercato dei servizi legale continua a mostrare una ritrosia a investire e utilizzare le tecnologie digitali, soprattutto per comunicare.

Business development/2: l’importanza di coccolare la Generazione Z
Essere autorevole in qualità di datore di lavoro è un tema sempre più presente negli uffici direzionali, soprattutto quando le aziende iniziano a interrogarsi sulle strategie da utilizzare per attirare e trattenere le persone di talento.

Classifiche TopLegal/1: Energia
Tra il 2020 e 2022, il mercato dei servizi legali per il settore Energia ha rilevato la crescente presenza di professionisti di diritto amministrativo che si avvicinano al comparto. L’attrattività del settore è sensibilmente aumentata per i fondi di investimento, soprattutto sul tema della sostenibilità.

Classifiche TopLegal/2: Competition/EU law
Nell’ultimo anno, il mercato dei servizi legali per il Competition/EU law ha rilevato la crescente presenza di nuovi operatori nel Contenzioso antitrust. Si tratta di società che si interpongono fra i soggetti danneggiati e gli studi legali, acquistando i diritti risarcitori al fine di gestire un contenzioso in autonomia.


L'ultimo numero di TopLegal Review, nr. aprile/maggio 2022 è scaricabile su E-edicola.

 

TAGS

Marco Pierettori , Donatella Catapano , Investindustrial , Leonardo


TOPLEGAL REVIEW

Per ogni numero selezioniamo minuziosamente i temi che interessano davvero gli avvocati d'impresa.

Se conta, ne parliamo.

 

Sei già abbonato? Sfoglia la tua rivista


TopLegal Review edizione digitale
ENTRA | ABBONATI