Allen & Overy ha assistito UniCredit nell’emissione di un bond Additional Tier 1 per un valore nominale complessivo pari a 1 miliardo di euro, destinato a investitori istituzionali. Clifford Chance ha assistito i joint lead managers Credit Agricole, Credit Suisse, Deutsche Bank, Goldman Sachs International, Ing e UniCredit Bank e i co-lead managers Banco de Sabadell, Belfius, Lloyds, Millennium Bcp, Seb e Ubi Banca.
L’emissione è regolata dal diritto italiano, come accaduto già di recente anche per l’emissione subordinata Tier 2 realizzata a febbraio 2019. L’operazione ha registrato una forte domanda con ordini per 5 miliardi da parte di oltre 300 investitori.
Il team di Allen & Overy che ha assistito UniCredit in qualità di emittente è guidato dai partner Craig Byrne (in foto) e Cristiano Tommasi, del dipartimento international capital markets, coadiuvati dalla senior associate Patrizia Pasqualini e dalle associate Elisa Perlini ed Elisabetta Rapisarda. I profili fiscali dell’operazione sono stati curati dal counsel Michele Milanese.
Clifford Chance ha agito con un team guidato dai soci Filippo Emanuele e Gioacchino Foti, coadiuvati dal senior associate Jonathan Astbury, dall’associate Francesco Napoli. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti dal socio Carlo Galli con il senior associate Andrea Sgrilli.
I titoli sono perpetui, con scadenza legata alla durata statutaria di UniCredit che ha la facoltà di richiamarli anticipatamente, e riconoscono una cedola annua fissa pari al 7,5% per i primi 7 anni, pagata su base semestrale. Se non viene esercitata la facoltà di rimborso anticipato, la stessa verrà ridefinita il 3 giugno 2026 e successivamente a intervalli di 5 anni. I titoli saranno quotati sul mercato regolamentato della Borsa del Lussemburgo.
Notizia integrata il 14 marzo 2019 alle ore 16,18: si integra inserendo il ruolo e il team di Clifford Chance