L’arrivo di circa 70 miliardi di euro dal Pnrr per la rivoluzione ecologica e la transizione energetica dell’economia ha riacceso il dibattito sull’impatto economico, sociale e ambientale del passaggio dai combustibili fossili alle rinnovabili. Oltre agli operatori, a riflettere sugli ultimi provvedimenti di Ue e governo sono anche i consulenti legali. Con l'accordo di Parigi, l'Unione europea si è impegnata a raggiungere entro il 2050 la Carbon neutrality, riducendo le emissioni di CO2 del 55% entro il 2030. L’Italia conta di trasform...