Edizione Esclusiva 2022
Master in operazioni di M&A e joint-venture societarie
dal 6 maggio al 24 giugno 2022
a Milano in aula e in live streaming
Le operazioni di M&A e i progetti di joint-venture acquisiscono crescente importanza per il successo aziendale. Perché?
Lo scenario economico muta sempre più velocemente. Impone di adattarsi rapidamente, seguendo e anticipando il cambiamento: separare aree di affari, cedere quelle non più strategiche, acquisire attività per sinergie commerciali, produttive, o di costi. Aggregarsi con terzi per utilizzare nuove tecnologie, penetrare nuovi mercati o avviare nuove iniziative. La gestione di tali processi è complessa, può diminuire il valore e portare con sé forti responsabilità. La chiave di volta per l’azienda è vivere queste operazioni come un processo industriale, non come attività occasionali.
Il professionista in-house è chiamato ad avere un’accurata conoscenza delle operazioni straordinarie e di business combination, comprendere le fasi più critiche, gli errori da evitare, i fattori di successo e le best practice, potersi relazionare con i professionisti esterni leader del settore e supportare l’azienda nel processo decisionale.
Il Network più esclusivo
• Le sette Top Law Firm protagoniste dell’M&A nazionale.
• Gli Studi Notarili più influenti in Italia sulle operazioni M&A.
• La Banca d’Affari più prestigiosa al mondo, attiva su tutte le principali operazioni nazionali.
• La testimonianza di chi vive in-house le operazioni straordinarie quotidianamente.
• l racconto e le tattiche negoziali di chi guida le maggiori operazioni a livello mondiale.
• Le società italiane e straniere leader nel prestare servizi strategici a supporto delle operazioni M&A.
• Una classe selezionatissima di soli professionisti senior e rigorosamente in-house.
Chi sono i docenti?
I migliori professionisti in ambito M&A, pronti a condividere le proprie esperienze / conoscenze tecniche e a suggerire soluzioni pratiche.
Chi può partecipare?
Il Master è solo su invito e rivolto ai soggetti selezionati grazie alle elaborazioni del Centro Studi TopLegal.
General Counsel, Senior Counsel, M&A Manager, CEO, CFO e Direttori amministrativi, possono presentare richiesta a formazione@toplegal.it e solo in caso di conferma potranno procedere con l’iscrizione.
Come e dove si svolgerà il corso?
I partecipanti saranno immersi per sette giornate di incontri (sempre di venerdì, dalle ore 10:00 alle 18:30) ognuna delle quali si svolgerà in una delle prestigiose sedi milanesi delle Law Firm selezionate da TopLegal Academy, con possibilità di seguire le lezioni in presenza o in live streaming. In collaborazione con in collaborazione con BonelliErede, Dentons, Gattai Minoli Agostinelli & Partners, Gianni & Origoni, Legance, Pavia e Ansaldo, Gatti Pavesi Bianchi Ludovici, con la partecipazione di Bain & Company, Goldman Sachs.
Materiale didattico
Durante il corso verranno distribuiti in formato elettronico a tutti i partecipanti materiali didattici e template di documenti realizzati ad hoc dai docenti a supporto dei loro interventi.
Diploma TopLegal Academy
Al termine delle giornate formative previste dal calendario, i partecipanti che abbiano frequentato regolarmente almeno 4 incontri, riceveranno il diploma rilasciato da TopLegal Academy.
Networking Event
TopLegal Academy inviterà tutti i docenti e i partecipanti a un esclusivo evento di fine corso, qualora possibile in ragione delle eventuali restrizioni dettate dall’emergenza sanitaria, durante il quale saranno consegnati i diplomi.
Calendario
maggio
Venerdì 6 - Venerdì 13 - Venerdì 20 - Venerdì 27
giugno
Venerdì 10 - Venerdì 17 - Venerdì 24
Venerdì 24 giugno - networking cocktail e consegna diplomi
Numero chiuso
Le iscrizioni saranno chiuse non appena raggiunto il numero massimo di iscritti.
Scarica la brochure per visionare il programma completo
Per informazioni su iscrizioni e costi:
formazione@toplegal.it
Tel. 02.87084135