PERCHÉ PARTECIPARE
Da sempre ramo speciale per eccellenza del diritto penale dell’economia, il diritto penale tributario è in continua evoluzione. Le sfide che pone alle aziende e ai professionisti sono sempre più complesse e la loro soluzione esige una sempre maggiore specializzazione. In particolare, l’estensione dei reati tributari al catalogo dei reati presupposto del D.Lgs. 231/2001 ha acuito la delicatezza e il potenziale impatto della normativa penale tributaria sulle imprese, aprendo inediti scenari anche nel campo della compliance aziendale. Il webinar analizzerà le nuove prospettive della materia.
Check-in 15.50
A CHI È RIVOLTO
Il webinar è rivolto a General counsel, managers e dirigenti
RELATORI
Avv. Fabio Cagnola Studio Cagnola & Associati
Avv. Filippo Ferri Partner Studio Cagnola & Associati
Avv. Chiara Todini Partner Studio Salvini e Soci
Dott. Carlo Nocerino Procuratore Aggiunto di Brescia
Prof.ssa Livia Salvini Studio Salvini & Soci; Professore ordinario di diritto tributario presso la LUISS – Guido Carli
COME PARTECIPARE
Potete registrarvi qui:
https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_MIzjmeZTTcGeswZYLg6ZmQ entro lunedì 22 marzo.
Utilizzeremo la piattaforma Zoom e la partecipazione all’evento è gratuita.
Il check-in è alle 15.50.