Competitività degli studi

TopLegal Index stabile a metà dicembre

In attesa degli ulteriori riequilibri di fine anno, il mercato per il momento tira fiato

16-12-2021

TopLegal Index stabile a metà dicembre

 

Rimangono invariati gli equilibri registrati dal TopLegal Index a metà dicembre. I passaggi laterali degli ultimi 15 giorni non hanno determinato variazioni nonostante il giro di nomine, inclusi alcuni ingressi nelle partnership. Gli ultimi cambiamenti si erano registrati a seguito della ricerca del Centro Studi sul settore Private equity.

Si attendono i movimenti laterali delle ultime settimane dell’anno, che potrebbero incidere sui punteggi attribuiti agli studi per l’inizio del 2022.

 

Metodologia
Il TopLegal Index misura la densità d’eccellenza e la stabilità degli studi legali. Da un lato, raccoglie i giudizi dei clienti sugli studi legali e sui singoli professionisti; dall’altro, prende in esame i passaggi laterali più significativi tra le insegne. I giudizi si basano su criteri soggettivi ma universalmente riconosciuti e condivisi dai decisori d’acquisto dei servizi legali e fiscali. Alla base del monitoraggio, vi sono le ricerche qualitative del Centro Studi TopLegal e l’osservatorio Lateral Monitor. L'indice su base 100 rappresenta il rapporto tra il punteggio guadagnato da ciascuno studio e la sommatoria dei punteggi di tutti gli studi appartenenti all’Index.    

Per informazioni più dettagliate sulla metodologia dell'index clicca qui

 

TopLegal Index aggiornato al 16 dicembre 2021