Sono ufficialmente aperte le candidature per la XIX edizione dei TopLegal Awards, in programma mercoledì 19 novembre 2025 presso la Galleria Meravigli a Milano.
La partecipazione è aperta a tutti gli studi legali e tributari nonché ai professionisti attivi in Italia, con l’unica eccezione della categoria speciale Italian Desk, riservata a studi o professionisti internazionali con operatività nel nostro Paese.
Le autocandidature – relative a incarichi giudiziali o stragiudiziali – possono essere presentate fino al 19 settembre 2025.
Come presentare la candidatura
Ogni studio potrà inviare un solo modulo di candidatura, comprensivo di tutte le categorie di interesse per i propri professionisti.
Il periodo di riferimento per le attività valutabili parte dal 1° novembre 2024.
Il regolamento completo è consultabile sul sito ufficiale della competizione.
Le candidature vanno presentate attraverso il modulo digitale disponibile sulla piattaforma TopLegal, includendo:
- la descrizione del progetto o dell’attività svolta;
- le soluzioni giuridiche adottate;
- gli elementi distintivi del mandato;
- le sfide affrontate e l’eventuale utilizzo di approcci innovativi;
- l’impatto sui risultati strategici e commerciali del cliente.
Selezione e valutazione
La selezione dei finalisti si articola in due fasi di valutazione:
-
-
- Valutazione preliminare della consistenza, pertinenza e coerenza della candidatura.
- Valutazione tecnico-legale da parte della Commissione tecnica esaminatrice, composta da esperti indipendenti del settore.
-
Tutti i membri della Commissione sono tenuti a sottoscrivere una dichiarazione di riservatezza e una full disclosure, per garantire trasparenza ed evitare conflitti di interesse con studi o professionisti in gara.
I criteri dettagliati di valutazione per le categorie sono disponibili online.
Perchè partecipare
Candidarsi ai TopLegal Awards significa dare valore al contributo strategico che studi e professionisti apportano al successo delle imprese e al tessuto economico italiano.
La cerimonia di premiazione rappresenta, inoltre, un’opportunità unica di visibilità e riconoscimento nel panorama dell’eccellenza legale.
Per ulteriori informazioni e per accedere alla piattaforma di candidatura, visita il sito ufficiale di TopLegal Awards.