L'OPERAZIONE

Revolving credit facility di TIM da 3 miliardi di euro: gli advisor

Hogan Lovells ha assistito Tim, mentre Clifford Chance ha affiancato i Global Coordinators

14-05-2025

Revolving credit facility di TIM da 3 miliardi di euro: gli advisor

Hogan Lovells e Clifford Chance hanno assistito, rispettivamente, Tim e i Global Coordinators (Crédit Agricole Corporate and Investment Bank, Milan Branch, Intesa Sanpaolo - Divisione IMI Corporate & Investment Banking e UniCredit) e gli altri istituti finanziari nel contesto di una nuova linea di credito revolving per un ammontare di 3 miliardi di euro, attraverso la modifica e l’estensione della revolving credit facility con originaria scadenza al 2026. 

 

Hogan Lovells ha assistito Tim con un team guidato dai partner Patrizio Messina (in foto, primo a destra) e Alessandro Accrocca (in foto, primo a sinistra), insieme all’associate Edoardo Minnetti e ai trainee Noemi Biagini e Riccardo Del Torto.

 

Per Tim ha agito il team legale interno guidato dal general counsel, Agostino Nuzzolo, e coordinato da Federico Raffaele, head of corporate affairs.

 

Clifford Chance ha assistito il pool di istituti finanziari con un team guidato dal counsel Filippo Tassoni (in foto, secondo a sinistra), coadiuvato dai senior associate Giuseppe Chiaula (in foto, secondo a destra) e Minerva Vanni e dalla trainee Maria Giulia Torelli, nonché, per gli aspetti fiscali relativi al contratto di finanziamento, con un team composto dal partner Carlo Galli e dal senior associate Roberto Ingrassia.

 

Per UniCredit ha agito il team legale interno composto da Alexia Mordacq e Elisabetta Tafuro, facenti parte del team coordinato da Simona Nuccio (Group Financing Solutions, Trade Finance & Payments Legal), sotto la supervisione di Emiliano Verniero (Head of Legal Group Client Solutions).

 

Per ISP ha agito il team legale interno composto da Salvatore Bonomo, facente parte del team coordinato da Laura Ersettigh (Head of Structured Finance & Loans Legal Advisory), sotto la supervisione di Antonio Colella (Head of Investment Banking Legal Advisory).

 

Per Crédit Agricole CIB ha agito un team legale interno composto da Giorgio Nobile e Matilde Ragusa.

 

Il contratto, subordinatamente al soddisfacimento delle condizioni ivi previste, prevede che la linea di credito possa in futuro essere qualificata come “sustainability-linked”. In virtù della significativa riduzione del debito conseguita nel frattempo dalla Società, il fabbisogno che si intende soddisfare attraverso la nuova linea si è ridotto di un miliardo di euro.

 

Ultimo aggiornamento avvenuto in data 16 maggio ore 14:00: Sono stati i legali interni di Unicredit, ISP, Crédit Agricole CIB


TOPLEGAL DIGITAL

Scopri TopLegal Digital, nuova panoramica sull’attualità del mondo legal, finance e aziendale

 

Sfoglia la tua rivista gratuitamente


TopLegal Digital
ENTRA