IL CONTENZIOSO

Orsingher Ortu vince per Ita Airways nel ricorso contro l’uso del marchio Aeroitalia

Il Tribunale di Roma ha accolto il reclamo presentato da Ita Airways

11-06-2025

Orsingher Ortu vince per Ita Airways nel ricorso contro l’uso del marchio Aeroitalia

Il Tribunale di Roma ha accolto il reclamo presentato da Ita Airways, assistita da Orsingher Ortu, riconoscendo la violazione dei diritti esclusivi sugli storici marchi "Alitalia" e “A” da parte di Aeroitalia.

 

Il team di Orsingher Ortui, incaricato dal chief legal and compliance officer di Ita Airways Paolo Quaini per la definizione della strategia e la conduzione dell’intero procedimento cautelare e di merito, è composto dai partner Matteo Orsingher (In foto a sinistra), Fabrizio Sanna (in foto a destra) e Davide Graziano e dalle associate Camilla Cristalli e Camilla Benericetti.

 

Areoitalia è assistita dagli avvocati prof. Marco S. Spolidoro e Giuseppe Pinelli.

 

Il Tribunale, riconosciuto il carattere rinomato e distintivo dei marchi Alitalia, ha decretato l’elevato grado di somiglianza fonetica, grafica e concettuale tra i marchi in conflitto e il concreto rischio di confusione e associazione da parte del pubblico.

 

Ha dunque ordinato alla compagnia aerea concorrente il divieto dell’utilizzo dei segni “Aeroitalia” e di ogni altro marchio simile in tutta l’Unione Europea a partire dal 1° gennaio 2026, l’inibizione dell’uso del nome a dominio “aeroitalia.com” entro quindici giorni dalla notifica dell’ordinanza, e la pubblicazione obbligatoria del dispositivo della decisione su quotidiani nazionali e sulla home page del sito web di Aeroitalia.

 

L’ordinanza è destinata a costituire un precedente di rilievo nel panorama del diritto industriale europeo e con particolare riferimento ai marchi celebri.

 


TOPLEGAL DIGITAL

Scopri TopLegal Digital, nuova panoramica sull’attualità del mondo legal, finance e aziendale

 

Sfoglia la tua rivista gratuitamente


TopLegal Digital
ENTRA