L'OPERAZIONE

Nuovo bond dual tranche di UniCredit da 2 miliardi: gli advisor

A&O Shearman ha assistito UniCredit, mentre Clifford Chance ha affiancato gli istituti finanziari Joint Lead Manager

11-06-2025

Nuovo bond dual tranche di UniCredit da 2 miliardi: gli advisor

A&O Shearman ha assistito UniCredit in relazione al collocamento di due prestiti obbligazionari senior in forma dematerializzata per un valore complessivo di 2 miliardi di euro, destinati a investitori istituzionali.

 

Nell’operazione, Clifford Chance ha affiancato gli istituti finanziari Joint Lead Manager – UniCredit Bank GmbH, ABN AMRO, BBVA, Bnp Paribas, Erste Group, Imi – Intesa Sanpaolo, LBBW, Natixis, NatWest e JP Morgan

 

Il team di A&O Shearman nell’operazione è stato diretto dal partner Cristiano Tommasi (in foto a sinistra), coadiuvato dalla counsel Sarah Capella, dalla senior associate Elisabetta Rapisarda e dall’associate Paolo Martellone, con il counsel Elia Ferdinando Clarizia per gli aspetti tax.

 

Clifford Chance ha agito con un team guidato dal partner Gioacchino Foti, coadiuvato dal counsel Jonathan Astbury, dall’associate Benedetta Tola e dalla trainee Arianna Merlo.

 

Per quanto riguarda UniCredit, i profili legali dell’operazione sono stati seguiti da Marco Daina, Roberta Grasselli e Rosa Piscitelli del team legale Group Client Solutions Legal.

 

Le obbligazioni sono emesse ai sensi del programma Euro Medium Term Notes di UniCredit e sono state quotate sul mercato regolamentato della Borsa di Lussemburgo.

 

Le due serie di obbligazioni presentano le seguenti caratteristiche: la prima è un bond fixed-to-floating con un valore nominale di 1 miliardo di euro, scadenza a sei anni (10 giugno 2031) e possibilità di rimborso anticipato dopo cinque anni.

 

Fino alla data di rimborso opzionale (10 giugno 2030), il titolo riconosce una cedola annua fissa del 3,100%; successivamente, qualora non venga richiamato, la cedola sarà corrisposta su base trimestrale e calcolata in base all’Euribor a tre mesi, con l’aggiunta di uno spread di 95 punti base.

 

La seconda obbligazione è un bond a tasso fisso, anch’esso con un valore nominale di 1 miliardo di euro, con scadenza a dieci anni (10 giugno 2035) e cedola annua fissa pari al 3,725%.


TOPLEGAL DIGITAL

Scopri TopLegal Digital, nuova panoramica sull’attualità del mondo legal, finance e aziendale

 

Sfoglia la tua rivista gratuitamente


TopLegal Digital
ENTRA