Roberto Donnini e Marisa Pappalardo si sono uniti a Nunziante Magrone, con il ruolo di partner, consolidando così il posizionamento dello studio in ambito corporate/M&A.
In particolare, Roberto Donnini entra come socio fondatore, mentre Marisa Pappalardo ha il ruolo di partner.
I due professionisti, entrambi provenienti da Cdp, portano con loro un team di nove professionisti tra cui il partner Alessandro Pilarski.
Con i nuovi ingressi sale a 15 il numero di soci fondatori dell'insegna.
Roberto Donnini ha costruito la propria attività professionale tra Italia e Stati Uniti occupandosi di diritto societario e di mercati finanziari e acquisendo una consolidata esperienza in operazioni straordinarie nazionali e internazionali, quali acquisizioni, fusioni, joint ventures, operazioni di finanza straordinaria e progetti di investimento, nonché nella regolamentazione delle società quotate.
Assiste società italiane, gruppi esteri industriali e investitori finanziari istituzionali.
Marisa Pappalardo si occupa di diritto societario e commerciale ed è un’esperta di corporate governance e regolamentazione delle società quotate e del mercato mobiliare.
La professionista ha maturato competenze nella gestione di operazioni complesse come privatizzazioni, OPA, dinamiche di governo tra soci e patti parasociali, situazioni speciali e relativo contenzioso.
Prima di entrare in Nunziante Magrone entrambi i professionisti sono stati name partner di Caiazzo Donnini Pappalardo (Cdp).
Ricordiamo che lo scorso maggio Fabrizio Maria Romano è diventato of counsel dell'insegna con focus sul desk francese.
Con un’esperienza ventennale in Francia, il professionista opera da Parigi mettendo a disposizione la sua expertise nell’area degli investimenti francesi in Italia.