Nuovo nome

Glr diventa LogotetaRossetto

Lo studio conta due soci fondatori e 20 professionisti

15-05-2025

Glr diventa LogotetaRossetto

Si apre un nuovo capito della storia dello studio Glr che che ha cambiato il nome dell'insegna, ora LogotetaRossetto.

 

Fondato nel 2015 a Milano da Santo Logoteta, Giulio Rossetto e altri professionisti, lo studio ha rapidamente acquisito una solida reputazione nel panorama legale italiano.

 

Nel 2021, con l’apertura della sede di Palermo, ha ulteriormente consolidato la propria presenza sul territorio nazionale.

 

Oggi, attraverso il nuovo brand LogotetaRossetto, lo studio può contare su un team di oltre 20 professionisti traavvocati, of counsel e collaboratori, oltre ai due soci fondatori Santo Logoteta (in foto a sinistra) e Giulio Rossetto (in foto a destra).

 

Santo Logoteta assiste regolarmente operatori industriali e finanziari, italiani ed esteri, nei diversi ambiti di interesse, unitamente a team specializzati.

 

Inoltre il professionista siede in diversi consigli di amministrazione e organi consultivi in molteplici settori tra cui distressed assets, education, real estate, litigation finance, venture capital, private equity. 

 

In passato, prima di fondare l'ex Glr, ha maturato una lunga esperienza in studi legali internazionali in Italia e all’estero, tra cui Orrick, Herrington & Sutcliffe e Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli (ora Gianni & Origoni).

 

Giulio Rossetto affianca, in ambito giudiziale e stragiudiziale, società, imprenditori, family office, organi di controllo e procedure concorsuali in qualsiasi ambito del diritto societario, commerciale, bancario e fallimentare.

 

Il professionista è solito affrontare questioni giuridiche complesse, coordinando team di professionisti con competenze multidisciplinari per offrire soluzioni su misura. 

 

Sin dalla fondazione dello studio ricopre il ruolo di managing partner. In precedenza, ha collaborato per anni con Lombardi Molinari.

 

LogotetaRossetto è nuova identità che segna un passo significativo nel percorso di crescita e consolidamento dello studio legale, risultato di una riflessione strategica volta a rappresentare in modo più coerente i valori e l’approccio che contraddistinguono lo studio da sempre.



Il nuovo brand non rappresenta semplicemente un cambio di denominazione, ma un’evoluzione pensata per riflettere con chiarezza la propria identità. Il nuovo logo, nato dall’unione stilizzata delle iniziali "L" e "R", si intreccia in un elegante monogramma che richiama la figura del cigno: simbolo di grazia, intelligenza e
raffinatezza, valori che incarnano ogni aspetto della attività.


TOPLEGAL DIGITAL

Scopri TopLegal Digital, nuova panoramica sull’attualità del mondo legal, finance e aziendale

 

Sfoglia la tua rivista gratuitamente


TopLegal Digital
ENTRA