Capital markets

Cappelli Rccd nella terza emissione di hydrobond di Viveracqua

Maisto ha seguito gli aspetti fiscali, mentre Cdp e Bei sono stati assistiti da Legance. Kommunalkredit è stata affiancata da Cappelli Rccd e Todarello. Pirola ha assistito i sei gestori nei processi deliberativi

03-11-2020

Cappelli Rccd nella terza emissione di hydrobond di Viveracqua




 
Si è conclusa positivamente la terza emissione di hydrobond per un valore complessivo di 248 milioni di euro da parte di sei gestori consorziati in Viveracqua: Acquevenete, Alto Trevigiano Servizi, Azienda Gardesana Servizi, Livenza Tagliamento Acque, Piave Servizi e Viacqua

La Banca Europea per gli Investimenti ha agito come unico investitore nei titoli a 24 anni, sottoscrivendo il 50% del totale finanziato per 124 milioni di euro. Kommunalkredit Austria ha agito come unico investitore nei titoli a 17 anni per 74 milioni di euro e Cassa depositi e prestiti ha investito 30 milioni di euro nei titoli c.d. short. 

Cappelli Rccd (TLIndex32) ha partecipato al raggruppamento temporaneo d’imprese formato con Banca Finint, incaricato dai gestori emittenti quale arranger, collocatore e consulente legale dell’operazione. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti da Maisto (TLIndex31).
 
La Banca Europea per gli Investimenti e Cassa depositi e prestiti sono stati assistiti da Legance (TLIndex5), mentre Kommunalkredit è stata affiancata da un team dedicato di Cappelli Rccd e da Todarello (TLIndex42) per gli aspetti di diritto amministrativo attinenti il settore idrico e dalla società Ref Ricerche con riguardo l'analisi dei meccanismi tariffari e degli assetti di governance del servizio idrico integrato. 
 
Pirola Pennuto Zei (TLIndex157) ha assistito i sei gestori nei loro processi deliberativi. 

I proventi dell’operazione saranno interamente impiegati per supportare gli investimenti nei territori in cui operano le sei società emittenti che servono più di 320 Comuni e quasi 2,3 milioni di abitanti grazie a una rete acquedottistica che sfiora i 27mila km. Complessivamente, sono previsti interventi su tutto lo spettro del servizio idrico integrato, nel contesto dei piani di crescita dei gestori che prevedono investimenti per circa 700 milioni di euro nei prossimi quattro anni. 
 
Cappelli Rccd ha agito con un team guidato dal socio Marcello Maienza, coadiuvato dall’associate Nicolò Piccaluga e dai junior associate Luca Simoni e Federico Notarianni

Maisto ha operato con un team composto dai soci Mauro Messi e Stefano Tellarini, coadiuvati da Irene Sarzi Sartori.
 
La Bei è stata assistita da Legance con un team dedicato composto dal senior partner Andrea Giannelli, dal senior associate Matteo Pierotti, dall’associate Alice Giuliano e dal partner Claudia Gregori per gli aspetti fiscali.

Legance ha affiancato Cdp con un team dedicato coordinato dalla senior partner Monica Colombera e dal senior counsel Antonio Siciliano e composto dal senior associate Vincenzo Gurrado, nonché dal senior counsel Francesco Di Bari e dall’associate Chiara Scala che hanno seguito gli aspetti fiscali.
 
Cappelli Rccd ha assistito Kommunalkredit con un team guidato dal socio Elio Indelicato, dall’associate Nicola Baresi e dal junior associate Riccardo Barreca

Inoltre, Kommunalkredit è stata assistita da Todarello con un team composto dal socio Federico Novelli e dal senior associate Alessandro Concordati
 
Pirola Pennuto Zei ha operato con un team composto dal socio Gianluca Saccoccia e dal senior associate Davide Rubino

Cappelli Rccd e Legance hanno seguito in passato anche la prima e la seconda emissione di hydrobond.

 


TOPLEGAL DIGITAL

Scopri TopLegal Digital, nuova panoramica sull’attualità del mondo legal, finance e aziendale

 

Sfoglia la tua rivista gratuitamente


TopLegal Digital
ENTRA