Nicola Laurenzano è entrato in Andersen in qualità di salary partner, rafforzando il dipartimento di tax controversy & dispute resolution.
Con l'ingresso del professionista, che proviene da Vialto, il numero di partner dello studio arriva a 55.
Dottore commercialista con consolidata esperienza nella difesa tributaria del contribuente, Laurenzano ha maturato un percorso professionale articolato nel contenzioso tributario e nella consulenza fiscale a favore di gruppi multinazionali e società di capitali.
Specializzato nella gestione delle controversie in materia fiscale, dalla fase di controllo e verifica fiscale fino alla fase giudiziale dinanzi alle Corti di Giustizia Tributaria, ha, inoltre, competenze in materia di accertamento e riscossione da parte dell’amministrazione finanziaria e degli enti locali, nonché nell’assistenza al contribuente nella presentazione di istanze di interpello e nelle procedure stragiudiziali per la composizione delle controversie nazionali e internazionali.
Con una consolidata esperienza nell’analisi dei regimi fiscali internazionali, Laurenzano vanta particolare competenza nell’applicazione dei trattati contro le doppie imposizioni e nella gestione dei contenziosi con autorità estere.
Prima di entrare in Andersen, il professionista ha collabora con Vialto, PwC e Pirola Pennuto Zei.
Ricordiamo che recentemente si sono uniti allo studio l'equity partner Michele Scola e il salary partner Umberto Mauro.