Nuove cariche Aigi

Aigi: nuova governance per il triennio 2025–2028

Giorgio Martellino, nuovo presidente, sarà affiancato da Wanya Carraro nel ruolo di vice presidente vicaria

21-05-2025

Aigi: nuova governance per il triennio 2025–2028

Un nuovo capitolo si apre per l’Associazione Italiana Giuristi d’Impresa (Aigi).

 

Con l’elezione degli organi direttivi per il triennio 2025–2028, sancita nel corso della prima riunione del Consiglio Generale il 20 maggio scorso, l’associazione si prepara ad affrontare le sfide dei prossimi anni con una governance rinnovata.

 

Alla guida dell’AIGI è stato eletto Giorgio Martellino, nuovo Presidente, affiancato da Wanya Carraro nel ruolo di Vice Presidente Vicaria e da Alessandra Brescia come Segretario-Tesoriere. Insieme, comporranno il nucleo del Comitato Direttivo, che includerà anche i consiglieri Chiara Gentile, Domenica Lista, Stefano Pantaleo, Adriano Peloso e la Presidente Emerita Giovanna Ligas. 

 

Non meno centrale, nella nuova organizzazione, è il ruolo delle Sezioni Territoriali, veri e propri snodi operativi nel dialogo con la base associativa.

 

I nuovi responsabili nominati coprono l’intero territorio nazionale, con un’attenzione crescente anche al contesto estero. 

 

Dalla conferma di Stefano Iesurum nel Triveneto a quella di Micaela Cattaneo per Emilia-Romagna e Marche, passando per le nuove nomine di Corrado Druetta (Piemonte e Valle d’Aosta), Matteo Timoncini (Toscana e Umbria), Valerio Bruno (Centro), Mara Fiaschi (Sud) e Alice Flacco (Estero), il mosaico associativo si ricompone sotto la regia della consigliera Maria Katharina Rauchenberger, chiamata a coordinare le Sezioni Territoriali.

 

Un segnale forte arriva anche sul fronte dell’equità e dell’inclusione: in attuazione del Codice delle Pari Opportunità recentemente adottato, il Consiglio ha nominato Florinda Scicolone, socia onoraria, come Responsabile per le Pari Opportunità, dando vita a un comitato specifico che coinvolge tutte le articolazioni territoriali. 

 

Nel suo primo intervento da Presidente, Giorgio Martellino ha voluto sottolineare il valore del lavoro collettivo: “Sono onorato di essere stato nominato Presidente di AIGI. Ringrazio tutti i soci e il Consiglio Generale per la fiducia e l’entusiasmo con cui abbiamo intrapreso questo cammino. Un grazie speciale va a Giuseppe Catalano, la cui guida ha rafforzato il ruolo del giurista d’impresa nel contesto nazionale. Ora, con un gruppo competente e motivato, vogliamo guardare avanti: alle competenze, alla tecnologia, alla formazione, all’internazionalizzazione, e soprattutto ai giovani, attraverso Next Gen AIGI. Abbiamo molto da fare, e lo faremo insieme".

 

A conferma dello spirito di continuità e riconoscenza, il Consiglio ha espresso un sentito ringraziamento ai membri uscenti, tra cui lo stesso Giuseppe Catalano, Giovanni Cerutti, Giulio Fazio, Ermanno Cappa, Francesca Ferretti, Silvia Bonacossa e Paola Nocerino, sottolineandone il contributo determinante nel mandato precedente.

 

Infine, è stato ufficializzato anche il nuovo Collegio dei Revisori dei Conti, che sarà guidato da Silvia Bonacossa, con Letizia Macrì e Alessio Malavenda come membri effettivi. 

 

Le recenti elezioni Aigi segnano un passaggio di testimone all’insegna della continuità e dell’innovazione, nel solco di un impegno sempre più ampio per la rappresentanza e lo sviluppo della figura del giurista d’impresa nel contesto italiano e internazionale.

 


TOPLEGAL DIGITAL

Scopri TopLegal Digital, nuova panoramica sull’attualità del mondo legal, finance e aziendale

 

Sfoglia la tua rivista gratuitamente


TopLegal Digital
ENTRA